I luoghi da visitare
Sita nel cuore del borgo medioevale di Castel Sant’Angelo, la Chiesa di Santa Maria della Porta è l’antica parrocchia del paese. Il nome deriva dal fatto che l’edificio sorge a ridosso dell’antica porta principale per accedere alla cittadella, in corrispondenza del luogo dove anticamente sorgeva la sala d’armi del Castello. All’esterno, la...
Le splendide mura merlate che cingono l’antico insediamento fortificato di Castel Sant’Angelo, sono attraversate dalle porte di accesso al borgo come Porta Antica, l’ingresso del paese, un suggestivo passaggio con arco a sesto acuto posto in fondo ad uno slargo dominato da una imponente quercia secolare e dalla maestosa torre...
Meraviglia dell’architettura militare medioevale, l’imponente Torre Quadrata si erge maestosa sull’abitato del piccolo borghetto reatino di Castel Sant’Angelo, nell’alta Sabina. Ad essa si giunge percorrendo un suggestivo percorso all’interno del paese, attraversando vicoletti e archi in pietra. Unica superstite del Castello attorno al quale si sviluppò il nucleo urbano, è il...